• Chi siamo
    • Consiglio Scientifico
    • L’Archivio
    • Sede
  • I Disastri
  • A Ritroso
  • I Fenomeni
    • Terremoti
    • Frane e Alluvioni
    • Vulcani
    • Clima e Meteo
  • Temi
    • Storia Presente
    • Dimensione Tempo
    • Ricostruzione
    • Riduzione del Rischio
    • Società e Disastri
    • La Spirale del Clima
    • Terremoto Emilia- Romagna 2012
    • Sistemi antisismici del passato
  • Glossario
  • Incontri
    • Archivio Incontri 2019
    • Archivio Incontri 2018
    • Archivio Incontri 2017
    • Archivio incontri 2016
    • Archivio incontri 2014
    • Archivio incontri 2013
    • Archivio incontri 2012
    • Archivio incontri 2011
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Consiglio Scientifico
    • L’Archivio
    • Sede
  • I Disastri
  • A Ritroso
  • I Fenomeni
    • Terremoti
    • Frane e Alluvioni
    • Vulcani
    • Clima e Meteo
  • Temi
    • Storia Presente
    • Dimensione Tempo
    • Ricostruzione
    • Riduzione del Rischio
    • Società e Disastri
    • La Spirale del Clima
    • Terremoto Emilia- Romagna 2012
    • Sistemi antisismici del passato
  • Glossario
  • Incontri
    • Archivio Incontri 2019
    • Archivio Incontri 2018
    • Archivio Incontri 2017
    • Archivio incontri 2016
    • Archivio incontri 2014
    • Archivio incontri 2013
    • Archivio incontri 2012
    • Archivio incontri 2011
  • Contatti

Centro EEDIS

  • Articoli»
  • Comunicazioni EEDIS»
  • Pubblicazione seconda monografia del Centro...»

Pubblicazione seconda monografia del Centro EEDIS

21 Gen 2014
Comment are off
Web Editor

A gennaio 2014 è stata pubblicata la seconda monografia del Centro EEDIS in collaborazione con l’INGV: : L’ITALIA DEI DISASTRI (1861-2013).
La presentazione del libro è stata occasione di numerosi seminari, discussioni e dibattiti pubblici ”

  1. Torino, – 31 gennaio
  2. San Giovanni in Persiceto (Bologna) – 8 febbraio
  3. Bologna  – 5 marzo
  4. Ferrara  – 27 marzo
  5. Roma – 9 maggio
  6. Napoli – 19 maggio
  7. Tropea Festival  “Leggere & Scrivere” – 24 ottobre
  8. Modena – 28 ottobre

 

  • Locandina
  • Torino
  • San Giovanni in Persiceto
  • Bologna
  • Ferrara
  • Roma
  • Napoli
  • Tropea
  • Modena
  • ITALIA DEI DISASTRI.EEDIS.scheda

  • Geologia e Storia_Univ.To.locandina

  • 2. S.Giovanni pers_8 febbraio

  • 3. BOLOGNA  5 marzo

  • 4. FERRARA 27 marzo

  • 5. ROMA.9 maggio 2014

  • 6. NAPOLI

  • 7. TROPEA 24 ottobre

  • 8. MODENA  14.11.14

Condividi:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
Web Editor
Autore


Condividi

  • google-share

Contenuti Correlati

Altri Articoli

  • I FORTI TERREMOTI NELLA STORIA D’ITALIA
  • Settimana del Pianeta Terra
  • Noi nel futuro
  • I Terremoti in Italia e approfondimenti sull’Umbria
  • Nella spirale del Clima

Schede

Centro Euromediterraneo di Documentazione
Eventi Estremi e Disastri


Sede legale: via Barberia 14, 40123 Bologna.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.