• Chi siamo
    • Consiglio Scientifico
    • L’Archivio
    • Sede
  • I Disastri
  • A Ritroso
  • I Fenomeni
    • Terremoti
    • Frane e Alluvioni
    • Vulcani
    • Clima e Meteo
  • Temi
    • Storia Presente
    • Dimensione Tempo
    • Ricostruzione
    • Riduzione del Rischio
    • Società e Disastri
    • La Spirale del Clima
    • Terremoto Emilia- Romagna 2012
    • Sistemi antisismici del passato
  • Glossario
  • Incontri
    • Archivio Incontri 2019
    • Archivio Incontri 2018
    • Archivio Incontri 2017
    • Archivio incontri 2016
    • Archivio incontri 2014
    • Archivio incontri 2013
    • Archivio incontri 2012
    • Archivio incontri 2011
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Consiglio Scientifico
    • L’Archivio
    • Sede
  • I Disastri
  • A Ritroso
  • I Fenomeni
    • Terremoti
    • Frane e Alluvioni
    • Vulcani
    • Clima e Meteo
  • Temi
    • Storia Presente
    • Dimensione Tempo
    • Ricostruzione
    • Riduzione del Rischio
    • Società e Disastri
    • La Spirale del Clima
    • Terremoto Emilia- Romagna 2012
    • Sistemi antisismici del passato
  • Glossario
  • Incontri
    • Archivio Incontri 2019
    • Archivio Incontri 2018
    • Archivio Incontri 2017
    • Archivio incontri 2016
    • Archivio incontri 2014
    • Archivio incontri 2013
    • Archivio incontri 2012
    • Archivio incontri 2011
  • Contatti

Archivio Incontri 2018

  • Incontri EEDIS»
  • Archivio Incontri 2018»

Incontri organizzati, co-organizzati o a cui ha partecipato direttamente EEDIS

Archivio Incontri 2018

26-27 NOVEMBRE 2018, ROMA

26 Set 2018
Comment are off
Web Editor
Il rischio sismico in Italia. Analisi e prospettive  per una prevenzione efficace in un paese fragile Il convegno, ideato e organizzato dalla  SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale), assieme alla Fondazione INAR Cassa, si è svolto nella Sala convegni della sede...
Leggi

17-19 SETTEMBRE 2018, ISCHIA

19 Set 2018
Comment are off
Web Editor
Terremoti Vulcani e Nuvole Il convegno, organizzato da INGV e ISPRA, assieme ad altre istituzioni nazionali e  locali,  ha inteso sia ricordare il terremoto di Ischia del luglio 2017, sia dare una prospettiva al rischio di futuri grandi eventi calamitosi,  ponendo...
Leggi

18 MAGGIO 2018, SIENA

19 Mag 2018
Comment are off
Web Editor
Economia e Tecniche della Costruzione. Antichità, Medioevo, Età moderna E’ il primo seminario interdisciplinare organizzato dall’Università di Siena sull’archeologia dell’architettura e i terremoti. Il Centro EEDIS ha partecipato ponendo alla discussione, per altro molto seguita...
Leggi

14 MAGGIO 2018, NAPOLI

18 Mag 2018
Comment are off
Web Editor
Rischio sismico e ingegneria: gestire l’emergenza, conoscere la storia, guardare al futuro Il convegno, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Napoli e dall’IPE – Ingegneri per la Prevenzione e l’Emergenza–  si è tenuto nell’aula Magna del Politecnico dell’Università di...
Leggi

Contenuti Correlati

Schede

Centro Euromediterraneo di Documentazione
Eventi Estremi e Disastri


Sede legale: via Barberia 14, 40123 Bologna.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.